Warning: mysql_real_escape_string(): Can't connect to local MySQL server through socket '/var/lib/mysql/mysql.sock' (2) in /web/htdocs/www.radicchiodoro.it/home/wp-content/plugins/statpress/statpress.php on line 1191

Warning: mysql_real_escape_string(): A link to the server could not be established in /web/htdocs/www.radicchiodoro.it/home/wp-content/plugins/statpress/statpress.php on line 1191

Warning: mysql_real_escape_string(): Can't connect to local MySQL server through socket '/var/lib/mysql/mysql.sock' (2) in /web/htdocs/www.radicchiodoro.it/home/wp-content/plugins/statpress/statpress.php on line 1194

Warning: mysql_real_escape_string(): A link to the server could not be established in /web/htdocs/www.radicchiodoro.it/home/wp-content/plugins/statpress/statpress.php on line 1194

Warning: mysql_real_escape_string(): Can't connect to local MySQL server through socket '/var/lib/mysql/mysql.sock' (2) in /web/htdocs/www.radicchiodoro.it/home/wp-content/plugins/statpress/statpress.php on line 1197

Warning: mysql_real_escape_string(): A link to the server could not be established in /web/htdocs/www.radicchiodoro.it/home/wp-content/plugins/statpress/statpress.php on line 1197
| Serata di gala lunedì 13 novembre 2017 organizzata dal consorzio ristoranti del radicchio

Serata di gala lunedì 13 novembre 2017 organizzata dal consorzio ristoranti del radicchio

Main menu

Skip to content
  • Radicchio d’Oro 2017
  • il Premio 2017
  • Comitato d’onore 2017
  • Madrina del premio 2017
  • Catalogo e premiati 2017
  • Albo d’Oro 1999-2016
  • La Rassegna Gastronomica 2017-2018
  • Consorzio Ristoranti del Radicchio
  • Contatti

Sub menu

PREMIO RADICCHIO D'ORO 2017

Per la cultura/spettacolo 2017: Christian De Sica

– continua a leggere…

Per la cultura/informazione 2017: Vincenzo Mollica

– continua a leggere…

Per la cultura 2017: Francesco Tullio Altan

– continua a leggere…

Per l’internalizzazione del Radicchio Rosso di Treviso IGP 2017: Renzo Piraccini

– continua a leggere…

Per l’enogastronomia 2017: Antonello Colonna

– continua a leggere…

Per l’enogastronomia 2017: Davide Paolini

– continua a leggere…

Per lo sport/giornalismo 2017: Carlo Sassi

– continua a leggere…

Per lo sport 2017: Umana Reyer Basket Venezia

– continua a leggere…

CONDUTTORI

Conduttrice 2017: Savina Confaloni

– continua a leggere…

SEGNALAZIONI DALLA TERRA VENETA

Per la musica 2017: Giovanni Andrea Zanon

– continua a leggere…

Per l’impegno civile/solidarietà 2017: Sammy Basso

– continua a leggere…

PREMIO DOP ALLA TREVIGIANITA'

PREMIO DOP ALLA TREVIGIANITÀ 2017: Francesco Da Re

– continua a leggere…

Pagine

  • Radicchio d’Oro 2017
  • il Premio 2017
  • Comitato d’onore 2017
  • Madrina del premio 2017
  • Catalogo e premiati 2017
  • Albo d’Oro 1999-2016
  • La Rassegna Gastronomica 2017-2018
  • Consorzio Ristoranti del Radicchio
  • Contatti

Edizione 2015

  • Per la cultura/spettacolo 2017: Christian De Sica
  • Per la cultura/informazione 2017: Vincenzo Mollica
  • Per la cultura 2017: Francesco Tullio Altan
  • Per la musica 2017: Giovanni Andrea Zanon
  • Per l’impegno civile/solidarietà 2017: Sammy Basso
  • Per l’internalizzazione del Radicchio Rosso di Treviso IGP 2017: Renzo Piraccini
  • Per l’enogastronomia 2017: Antonello Colonna
  • Per l’enogastronomia 2017: Davide Paolini
  • Per lo sport/giornalismo 2017: Carlo Sassi
  • Per lo sport 2017: Umana Reyer Basket Venezia
  • PREMIO DOP ALLA TREVIGIANITÀ 2017: Francesco Da Re
  • Conduttrice 2017: Savina Confaloni
  • PREMIO DOP ALLA TREVIGIANITÀ 2016: Francesco Grollo
  • Per la cultura 2016: Vera Slepoj
  • Per la cultura/spettacolo 2016: Al Bano

Gli anni precedenti

PREMIO DOP ALLA TREVIGIANITÀ 2016: Francesco Grollo

– continua a leggere…

Per la cultura 2016: Vera Slepoj

– continua a leggere…

Per la cultura/spettacolo 2016: Al Bano

– continua a leggere…

Per la cultura/informazione 2016: Fabrizio Roncone

– continua a leggere…

Per l’impegno civile 2016: Martina Colombari

– continua a leggere…

Per lo sport 2016: Francesca Dallapé e Aglaia Pezzato

– continua a leggere…

Per lo sport 2016: centro sportivo olimpico Esercito

– continua a leggere…

Per lo sport 2016: Gianni de Biasi

– continua a leggere…

Per l’enogastronomia 2016: Andy Luotto

– continua a leggere…

Per l’enogastronomia 2016: Mauro Rosati

– continua a leggere…

Per l’enogastronomia 2016: Luigi Scordamaglia

– continua a leggere…

SEGNALAZIONI DALLA TERRA VENETA Per la medicina 2016: Carlo Cernetti

– continua a leggere…

Per la cultura/spettacolo 2015: Giancarlo Giannini

Giancarlo Giannini è uno dei più grandi attori italiani apprezzati anche all’estero, è doppiatore e regista. In carriera ha interpretato…

– continua a leggere…

Nell’anno dell’Expo: Davide Rampello

Davide Rampello nasce a Raffadali (AG), ma cresce nella campagna veneta e arriva nel capoluogo milanese all’inizio degli anni Settanta,…

– continua a leggere…

Per la cultura/informazione 2015: Luca Telese

Luca Telese, nato a Cagliari, è un giornalista, scrittore, autore e conduttore televisivo. Inizia la sua carriera collaborando con l’Unità,…

– continua a leggere…

Per la cultura/divulgazione scientifica 2015: Livia Azzariti

Laureata in medicina e specializzata in anestesiologia e rianimazione presso l’Università La Sapienza di Roma, nonostante gli impegni televisivi, esercita…

– continua a leggere…

Premio per la ricerca scientifica 2015: Sergio Pecorelli

Sergio Pecorelli, nato a Brescia, si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Pavia, ha conseguito…

– continua a leggere…

Per lo sport 2015: Eusebio Di Francesco

Nato a Pescara l’8 settembre 1969, Eusebio Di Francesco è cresciuto calcisticamente nelle giovanili dell’Empoli, squadra con la quale ha…

– continua a leggere…

Per lo sport 2015: Silvia Marangoni

Silvia Marangoni nasce ad Oderzo, in provincia di Treviso, il 20 settembre 1985. Comincia a pattinare all’età di tre anni…

– continua a leggere…

Per lo sport 2015: Luca Toni

Luca Toni, di Pavullo nel Frignano (MO), classe 1977, è uno dei più prolifici attaccanti italiani, ultimo capocannoniere delle serie…

– continua a leggere…

Per l’enogastronomia 2015: Giorgio Barchiesi

Chi è Giorgio Giorgione Barchiesi? Giorgio Barchiesi è grande e grosso, dal carattere aperto e sensibile come un vero compagno…

– continua a leggere…

Per l’enogastronomia 2015: Arrigo Cipriani

Arrigo Cipriani è “Cipriani”, è l’Harry’s Bar. Il 13 maggio del 1931, il padre Giuseppe inaugurò l’Harry’s Bar a Venezia.…

– continua a leggere…

Per la sostenibilità e l’innovazione 2015: settore ortofrutta di Coop Italia

Nell’anno dell’EXPO il tema della biodiversità è un valore diffuso. La salubrità del territorio è la maggiore garanzia della sicurezza…

– continua a leggere…

PREMIO DOP ALLA TREVIGIANITÀ 2015: Marco Varisco

Marco Varisco, erede della tradizione familiare del nonno Marco e del padre Italo, ha conservato e applicato i loro insegnamenti…

– continua a leggere…

SEGNALAZIONI DALLA TERRA VENETA Per la cultura 2015: Stefano Zecchi

Stefano Zecchi, scrittore, giornalista e accademico italiano, professore ordinario di estetica presso l’Università degli Studi di Milano, nasce a Venezia…

– continua a leggere…

PREMIO RADICCHIO D’ORO 2014 – per l’impegno civile/solidarietà: Don Luigi Ciotti

Luigi Ciotti è nato il 10 Settembre 1945 a Pieve di Cadore (patria di Tiziano Vecellio), ma come accadde a molte…

– continua a leggere…

PREMIO RADICCHIO D’ORO 2014 – per l’enogastronomia: Alessandro Marzo Magno

Alessandro Marzo Magno è uno scrittore e giornalista nato a Venezia un giorno di settembre del 1962. Laureato in storia, ha…

– continua a leggere…

PREMIO RADICCHIO D’ORO 2014 – per l’enogastronomia: Oscar Farinetti

Oscar Farinetti è Presidente di Eataly, primo supermercato al mondo dedicato all’acquisto, alla degustazione e alla vendita di soli cibi di…

– continua a leggere…

PREMIO RADICCHIO D’ORO 2014 – per lo sport: Beatrice Vio

“Io posso fare tutto quello che io voglio fare”. Questa è Bebe, Beatrice Vio, giovane atleta nata a Venezia nel 1997.…

– continua a leggere…

PREMIO RADICCHIO D’ORO 2014 – per l’etica nello sport: Alessandro Donati

Maestro dello Sport, per dieci anni allenatore delle squadre nazionali di atletica, dirigente responsabile del Dipartimento di Ricerca e Sperimentazione, dipendente…

– continua a leggere…

PREMIO RADICCHIO D’ORO 2014 – per lo sport/giovane promessa: Simone Scuffet

Simone Scuffet nasce il 31 Aprile 1996 a Remanzacco, comune in provincia di Udine. Fin dalla più tenera età il…

– continua a leggere…

PREMIO RADICCHIO D’ORO 2014 – per la cultura: Aldo Cazzullo

Giornalista, inviato ed editorialista del Corriere della Sera per il quale firma articoli sui fatti più salienti del momento, Aldo…

– continua a leggere…

PREMIO RADICCHIO D’ORO 2014 – per la cultura/spettacolo: Lando Buzzanca

Lando Buzzanca, all’anagrafe Gerlando, negli ultimi dieci anni, ha iniziato a vivere una sorta di seconda giovinezza artistica grazie ad…

– continua a leggere…

PREMIO RADICCHIO D’ORO 2014 – personaggio del momento: Massimo Ferrero

Massimo Ferrero è il personaggio del momento: vulcanico, istrionico, instancabile, da tre mesi spiazza tutti, tifosi, esperti di calcio e…

– continua a leggere…

PREMIO DOP 2014 – alla trevigianità: IMOCO Volley Srl

La Imoco Volley Srl è nata nell’aprile 2012. Società sportiva dilettantistica, senza scopo di lucro, fa capo a due aziende…

– continua a leggere…

PREMIO RADICCHIO D’ORO 2013 – per la cultura: Giuliano Montaldo

Nato a Genova, dopo l’istruzione obbligatoria comincia a lavorare come impiegato in una ditta di spedizioni finchè fa il suo…

– continua a leggere…

CITAZIONI SPECIALI DAL TRIVENETO 2013 – per la solidarietà: ONLUS AROUND US

Giancarlo Schiavon chirurgo pediatrico, Claudio Benetton specializzato in rianimazione e Mario Ferro specialista in chirurgia pediatrica. Tre uomini che hanno…

– continua a leggere…

CITAZIONI SPECIALI DAL TRIVENETO 2013 – per l’innovazione in orticoltura: Francesco Daminato

Francesco Daminato è il padre nobile della nuova stagione del radicchio rosso tardivo di Treviso. E’ lui che firma nel…

– continua a leggere…

PREMIO DOP 2013 – alla trevigianità: Andrea Lucchetta

Un nome, una leggenda, come quella della favolosa Nazionale di Volley degli anni Novanta di cui ha fatto parte come…

– continua a leggere…

PREMIO RADICCHIO D’ORO 2013 – per lo sport: Tania Cagnotto

Tania Cagnotto, la prima donna italiana ad aver conquistato una medaglia mondiale nei tuffi oltre alle decine di medaglie tra…

– continua a leggere…

PREMIO RADICCHIO D’ORO 2013 – per lo sport: Jessica Rossi

Jessica Rossi, giovanissima campionessa originaria di Cento (FE), è una tiratrice italiana di tiro a volo, la migliore al mondo. A…

– continua a leggere…

PREMIO RADICCHIO D’ORO 2013 – per lo spettacolo: Mara Venier

Mara Venier, la signora della televisione italiana (il cui nome vero è Mara Provoleri), inizia la sua carriera professionale come…

– continua a leggere…

PREMIO RADICCHIO D’ORO 2013 – per l’enogastronomia: Giancarlo Morelli, Pomiroeu

Giancarlo Morelli, bergamasco, classe 1959, fin da piccolo ha avuto ben chiaro cosa volesse fare da grande: il cuoco. Giocare…

– continua a leggere…

PREMIO RADICCHIO D’ORO 2013 – per l’enogastronomia/giornalismo: Licia Granello

Torinese, giornalista, scrive per “la Repubblica” dal 1981. Dopo vent’anni da inviata speciale di sport, nel 2001 sceglie di diventare…

– continua a leggere…

SEGNALAZIONI DALLA TERRA VENETA 2013 – per la musica/arte: Giusto Pio

Nato a Castelfranco Veneto eredita   dal padre, che suonava diversi strumenti, la passione per la musica. A 13  …

– continua a leggere…

PREMIO DOP ALLA TREVIGIANITÀ: Ailvise de Vidi

– continua a leggere…

PREMIO RADICCHIO D’ORO – per lo sport: Daniele Molmenti

– continua a leggere…

PREMIO RADICCHIO D’ORO – per la cultura/giornalismo: Carmen Lasorella

– continua a leggere…

PREMIO RADICCHIO D’ORO – per la cultura/spettacolo: Ricky Tognazzi e Simona Izzo

– continua a leggere…

PREMIO RADICCHIO D’ORO – per lo sport: Raffaele Pagnozzi

– continua a leggere…

PREMIO RADICCHIO D’ORO – per l’enogastronomia: Paolo Marchi

– continua a leggere…

PREMIO RADICCHIO D’ORO – per l’enogastronomia: ristorante La Peca

– continua a leggere…

SEGNALAZIONI DALLA TERRA VENETA – per l’imprenditoria: Ennio Doris

– continua a leggere…

SEGNALAZIONI DALLA TERRA VENETA – per l’enogastronomia: Gianluigi secco

– continua a leggere…

PREMIATI 2011: FRECCE TRICOLORI

PREMIO RADICCHIO D’ORO 2011 per la ricorrenza dei 150 anni dell’unità d’Italia Il 1° marzo scorso le Frecce Tricolori, hanno…

– continua a leggere…

PREMIATI 2011: Paolo Limiti

PREMIO RADICCHIO D’ORO 2011 per la cultura/spettacolo e musica Nato A Milano. Dopo un inizio come creativo e regista telepubblicitario,…

– continua a leggere…

PREMIATI 2011: Roberto Gervaso

PREMIO RADICCHIO D’ORO 2011 per la cultura Giornalista, storico e scrittore, conferenziere, commentatore politico e di costume. E’ noto per…

– continua a leggere…

PREMIATI 2011: Vanessa Gravina

PREMIO RADICCHIO D’ORO 2011 per la cultura/teatro e cinema Nasce a Milano. Inizia giovanissima l’attività di artista, posando per importanti…

– continua a leggere…

PREMIATI 2011: Patrizia Mirigliani

PREMIO RADICCHIO D’ORO 2011 per la cultura/costume “Basta con i piercing al volto, alt ai tatuaggi troppo estesi, alle extension…

– continua a leggere…

PREMIATI 2011: Federico Tessari

Nato a Montebelluna nel 1955, da quasi 40 anni svolge l’attività di imprenditore con aziende che spaziano dal settore della…

– continua a leggere…

PREMIATI 2011: Carlo Cracco

PREMIO RADICCHIO D’ORO 2011 per l’enogastronomia Nato a Vicenza nel 1965, ha frequentato l’I.P.C. a Recoaro Terme, vicino Vicenza. L’istituto…

– continua a leggere…

PREMIATI 2011: Vittorio Luigi Zecchin

SEGNALAZIONI DALLA TERRA VENETA all’imprenditoria Vittorio Luigi Zecchin, per gli amici “Gino”, nasce a Tombolo (Onara) il 18 luglio 1930.…

– continua a leggere…

PREMIATI 2011: Francesco Guidolin

PREMIO RADICCHIO D’ORO 2011 per lo sport Nato a Castelfranco Veneto il 3 ottobre 1955- Allenatore Ha iniziato ad allenare…

– continua a leggere…

PREMIATI 2011: Antonio di Natale

PREMIO RADICCHIO D’ORO 2011 per lo sport Nato a Napoli il 13-10-1977, Attaccante Cresce nel vivaio dell’Empoli e dopo alcune…

– continua a leggere…

PREMIATI 2011: Giorgia Bronzini

PREMIO RADICCHIO D’ORO 2011 per lo sport Giorgia Bronzini è nata a Piacenza il 3 agosto 1983 ed ha sempre…

– continua a leggere…

PREMIATI 2011: Sergio Campana

SEGNALAZIONI DALLA TERRA VENETA per lo sport Sergio Campana, nato a Bassano del Grappa nel 1934, attualmente è avvocato, ma…

– continua a leggere…

Magazine Premium created by c.bavota.